© Nullam malesuada erat ut turpis

BETA IMPIANTI

Informativa sui Cookie

57348ddb691be6f4c04d7d1a2cd498a7e49f4a4a.jpeg

VERSO UN MONDO PIÙ GREEN

NOI PER PRIMI

Investire sul fotovoltaico:

per avere un maggior impatto ambientale, 

per essere auto-sufficente,

per  alleggerire la bolletta!

SEMPRE PRONTI!

A seconda del tipo di impianto siamo preparati per l'installazione: sia industriale che civile, sia da zero che per un ampliamento.

2e7cc4c2e351996396360b11c4eb1cd745153409.jpeg
71158bbdef8263b16c62b21b8d999144ec885585.jpeg
44b8f5f8bf23cfd144adb0006ac701a19c20ab77.jpeg

POSA IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 80 KW SU CAPANNONE INDUSTRIALE 

OGGI COME OGGI IMPIANTI SUI CAPANNONI INDUSTRIALI CI PERMETTONO DI ABBATTERE NOTEVOLMENTE I COSTI DEI CONSUMI ENERGETICI PER LA PRODUZIONE

IMPIANTI CIVILI

IMPIANTI CIVILI

877126c1f48b9dfab98b9ca0ec0e9fa195f4c644.jpeg
c578aefa18e4d50b3104d81a97fe1344944d8221.jpeg
76bdb17fd8b1be99258bf9bf00d68becd54990fc

POSA IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 500 KW

IMPIANTI INDUSTRIALI

IMPIANTI INDUSTRIALI

db6d812b689a321c8ed15fe3fb4401a6a46e770e
128bb99228328676a9418f73cdd32e30c88b182f

INSTALLAZIONE DI INVERTER ABITAZIONE

  L'inverter fotovoltaico non è semplicemente un apparecchio elettrico, è il motore di ogni impianto: trasforma la corrente continua prodotta costantemente dai moduli fotovoltaici in comune corrente alternata e la immette nella rete elettrica domestica, utilizzabile per l'uso degli elettrodomestici.

CONTROLLO COSTANTE DEI NOSTRI CANTIERI E GESTIONE DEL NOSTRO PERSONALE

In tutte le attività il datore di lavoro organizza il servizio di prevenzione e protezione all'interno dell'azienda o dell'unità produttiva, o incarica persone o servizi esterni costituiti anche presso le associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici, secondo le regole di cui all'art. 31 del D. Lgs. 81/08.[1]

Tale servizio è composto da un Responsabile e, se necessario, da un numero sufficiente di addetti al servizio di prevenzione e protezione. Tali figure possono essere interne o esterne, ove previsto, e devono possedere le capacità e i requisiti professionali di cui all'art. 32 del D.Lgs. 81/08,[1] ed in numero sufficiente rispetto alle caratteristiche dell'azienda; devono disporre di mezzi e di tempo adeguati per lo svolgimento dei compiti loro assegnati. Essi non possono subire pregiudizio a causa della attività svolta nell'espletamento del proprio incarico.

045abcc66380a7cf7dbcdb30fc72a11afa6741b1